…fin dall’Ottocento, le Valli di Lanzo furono luoghi di villeggiatura dei Torinesi per la loro bellezza e vicinanza. Soprattutto le cittadine di Lanzo e Ceres, hanno per anni catalizzato l’interesse turistico e culturale. Vi proponiamo un tour Virtuale alla riscorperta di queste due bellissime realtà con la prefazione di Ezio Sesia, profondo conoscitore delle Valli e Socio Cai Uget..
Inoltre vi proponiamo la visione di un interessante documentario sulla Liberazione Partigiana delle Valli di Lanzo
Tour “Virtuale” a Mondovì e Bastia

In questo momento complicato dove IoRestoaCasa, vi riproponiamo la visita virtuale di due località del Cuneese ricche di storia e di monumenti: Mondovì e Bastia di Mondovì, effettuata il 13 aprile 2019. Con testi, immagini, approfondimenti e video per evidenziare la ricchezza di queste terre.

Il Museo della Montagna si fa virtuale

Musei chiusi significa cultura che si arresta. Se però siamo riusciti a raggiungere il lontano traguardo del telelavoro in appena una settimana, forse può essere fattibile offrire la possibilità di visitare un museo in modo virtuale. È quello che ha immaginato, e che ha realizzato il: Museo Nazionale della Montagna di Torino “Duca Degli Abruzzi“
Dal 20 aprile 2020 è online attraverso la piattaforma: mountainmuseums.org
Per navigare contemporaneamente in una vastissima selezione delle opere più significative del Museo della Montagna di Torino e del Musée Alpin di Chamonix-Mont-Blanc, per conoscere il passato e il presente delle Alpi occidentali, provando a immaginare il futuro.